L’assistenza o “sorveglianza” archeologica nel corso delle opere di scavo e movimento terra, la progettazione e la realizzazione di indagini preliminari per scavo di saggi e/o trincee, scavi archeologici stratigrafici in fase preventiva (indagini programmate prima della realizzazione delle opere) che di emergenza (indagini a seguito di rinvenimenti archeologici in corso d’opera) in ambito urbano, extra-urbano e subacqueo, rappresentano le attività più comuni svolte in questo settore.
La certificazione SOA – OS25 di II livello, di cui la società è in possesso a partire dal 2016, rappresenta un ulteriore requisito, spesso necessario, per l’affidamento di incarichi specialistici di scavo archeologico.